Privacy Policy

1.DEFINIZIONI

1.1. AMMINISTRATORE – UKEG GROUP S.r.l., in persona del legale rappresentante p.t. con sede in Venezia-Mestre, piazzale Leonardo da Vinci n. 8/A, C.F. e P.I. 04207510241.

1.2. DATI PERSONALI– Tutte le informazioni sulla persona fisica identificata o identificabile mediante uno o più aspetti caratteristici, tali da definire l’identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale, compreso l’IP dell’apparecchiatura, i dati di localizzazione, l’identificatore web e le informazioni raccolte tramite i file cookie e altre tecnologie simili.

1.3. PRIVACY POLICY – La presente Politica della privacy.

1.4. RGPD – Regolamento del Parlamento Europeo e del consiglio (UE) 2016/679, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/45/CE.

1.5. SERVIZIO – Servizio web gestito dall’Amministratore all’indirizzo www.ukeg.it.

1.6. UTENTE – Ogni persona fisica che visita il servizio o fruisce di uno o più servizi o funzionalità regolati dalla presente privacy policy.

 

2.TRATTAMENTO DEI DATI IN RELAZIONE ALLA FRUIZIONE DEL SERVIZIO

2.1. In relazione alla fruizione del Servizio da parte dell’Utente, l’Amministratore raccoglie i dati nell’ambito indispensabile ai fini della prestazione dei vari servizi offerte e le informazioni relative all’attività dell’Utente all’interno del Servizio. A seguire vengono descritte le norme dettagliate e gli obiettivi del trattamento dei dati personali raccolti durante l’uso del Servizio da parte dell’Utente.

 

3.OBIETTIVI E NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI ALL’INTERNO DEL SERVIZIO

FRUIZIONE DEL SERVIZIO

3.1. I dati personali di tutti i soggetti che fruiscono del Servizio (compreso l’indirizzo IP o gli altri identificatori, nonché le informazioni raccolte per mezzo dei file cookie  di altre tecnologie simili) e non sono Utenti registrati (ossia i soggetti che non possiedono un profilo all’interno del Servizio) vengono trattati dall’Amministratore.

3.1.1. Ai fini della prestazione dei servizi elettronici nell’ambito della messa a disposizione, all’Utente, dei contenuti raccolti all’interno del Servizio. In questo caso il trattamento è ritenuto indispensabile ai fini dell’esecuzione del contratto (art. 6, comma 1, lett. B, RGPD).

3.1.2. Con finalità analitiche e statistiche, in questo caso il trattamento è necessario ai fini del perseguimento del legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6, comma 1, lett. F, RGPD), costituito dall’esecuzione di analisi dell’attività degli Utenti e delle loro preferenze, con l’obiettivo di correggere le funzionalità applicate e i servizi prestati.

3.1.3. Ai fini dell’eventuale definizione ed esercizio di rivendicazioni o della difesa da esse. Il trattamento si basa sul legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6, comma 1, lett. F, RGPD), costituito dalla tutela dei suoi diritti.

3.1.4. A fini di marketing, da parte dell’Amministratore e di altri soggetti, con particolare riferimento alla pubblicità comportamentale. Le regole di trattamento dei dati personali con finalità di marketing sono descritte nella sezione “MARKETING”.

3.2. L’attività dell’Utente all’interno del Servizio, compresi i suoi dati personali, viene registrata nei log di sistema (speciale software informatico utilizzato per la conservazione della registrazione cronologica con le informazioni sugli eventi e sulle operazioni relative al sistema informatico, utilizzata dall’Amministratore per la prestazione dei servizi). Le informazioni raccolte nei log sono trattate principalmente con finalità legate alla prestazione dei servizi. L’Amministratore tratta questi dati anche con finalità tecniche, amministrative, per garantire la sicurezza del sistema informatico e per la gestione di tale sistema, nonché con finalità analitiche e statistiche. In questo caso il trattamento si basa sul legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6, comma 1, lett. F, RGPD).

3.3. Nel caso in cui l’Utente introduca, nell’ambito del Servizio, qualsiasi dato personale di altri soggetti (compresi nome e cognome, indirizzo, numero di telefono o indirizzo di posta elettronica), potrà farlo unicamente senza violare le norme di legge vigenti e i beni personali di tali soggetti.

MODULI PER IL CONTATTO

3.4. L’Amministratore garantisce la possibilità di contatto mediante l’utilizzo del modulo elettronico per il contatto. L’uso di tale modulo comporta la necessità di fornire i dati personali indispensabili per contattare l’Utente e fornire la risposta alla domanda presentata. L’Utente può fornire anche altri dati per facilitare il contatto o l’evasione della richiesta. La trasmissione dei dati indicati come obbligatori è richiesta ai fini dell’accettazione della gestione della domanda. La mancata trasmissione comporterà impossibilità di gestire la domanda. Gli altri dati saranno  forniti volontariamente.

3.5. I dati personali sono trattati:

3.5.1. ai fini dell’indicazione del mittente, della gestione della richiesta presentata per mezzo del modulo (compresa la preparazione di un offerta/preventivo) – in questo caso il trattamento è ritenuto indispensabile ai fini dell’esecuzione del contratto di prestazione del servizio (art. 6, comma 1, lett. B, RGPD);

3.5.2. ai fini della realizzazione di indagini per il controllo della qualità del servizio. In questo caso il trattamento si basa sul legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6, comma 1, lett. F, RGPD), costituito dalla raccolta di informazioni in merito alla soddisfazione degli Utenti con riferimento ai servizi prestati;

3.5.3. con finalità analitiche e statistiche. In questo caso il trattamento è necessario ai fini del perseguimento del legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6, comma 1, lett. F, RGPD), mediante la tenuta di statistiche relative alle richieste presentate dagli Utenti per mezzo del Servizio, in modo tale da perfezionare le sue funzionalità e definire le preferenze a livello di acquisti;        

3.5.4. per inviare agli Utenti i contenuti di marketing dell’Amministratore. Il trattamento si basa sul legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6, comma 1, lett. F RGPD);

3.5.5. per inviare agli Utenti i contenuti di marketing dei partner e dei soggetti caratterizzati da vincoli di capitale, organizzativi e personali con l’Amministratore. Il trattamento si basa sul consenso (art. 6, comma 1, lett. A, RGPD);

3.5.6. ai fini dell’eventuale definizione ed esercizio di rivendicazioni o della difesa da esse. Il trattamento si basa sul legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6, comma 1, lett. F, RGPD), costituito dalla tutela dei suoi diritti.

 

4.MARKETING

4.1. L’Amministratore tratta i dati personali degli Utenti con l’obiettivo di eseguire operazioni di marketing.

Tali operazioni possono consistere in:

4.1.1. Visualizzazione di contenuti di marketing destinati all’Utente, adeguati alle sue preferenze (pubblicità contestuale).

4.1.2. Visualizzazione di contenuti di marketing destinati all’Utente, adeguati ai suoi interessi (pubblicità comportamentale);

4.1.3. Invio tramite posta elettronica di avvisi in merito a offerte o contenuti interessanti, caratterizzati dalla presenza, in alcuni casi, di informazioni commerciali (servizio newsletter);

4.1.4. esecuzione di operazioni di altro tipo, legate al marketing diretto di merci e servizi (invio di informazioni commerciali per via elettronica e operazioni di telemarketing);

4.2. Ai fini della realizzazione delle operazioni di marketing, l’Amministratore, in alcuni casi, si avvale della profilazione. Ciò significa che, grazie al trattamento automatico dei dati, l’Amministratore esegue la valutazione di fattori scelti, relativi a persone fisiche, ai fini dell’analisi del loro comportamento o dell’elaborazione di previsioni per il futuro.

PUBBLICITA’ CONTESTUALE

4.3. L’Amministratore tratta i dati personali degli Utenti con finalità di Marketing, in relazione all’invio di pubblicità contestuale (pubblicità adeguata alle preferenze dell’Utente) agli Utenti. Il trattamento dei dati personali avviene esclusivamente in relazione alla realizzazione del legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6, comma 1, lett. F, RGPD).

PUBBLICITA’ COMPORTAMENTALE

4.4. L’Amministratore e i suoi partner fidati trattano i dati personali degli Utenti, compresi i dati personali raccolti per mezzo dei cookie e di altre tipologie simili, a fini di marketing, in relazione all’invio di pubblicità comportamentali (pubblicità adeguata alle preferenze dell’Utente) agli Utenti. Il trattamento dei dati personali, in questo caso, comprende anche la profilazione degli Utenti. L’uso dei dati personali raccolti a fini di marketing per mezzo di questa tecnologia, compresa la promozione di servizi e merci di soggetti di terzi, richiede il consenso dell’Utente. Tale consenso può essere ritirato in qualsiasi momento.

NEWSLETTER

4.5. L’Amministratore presta il servizio della newsletter, secondo quanto definito nel regolamento, ai soggetti che hanno fornito a tal fine il proprio indirizzo di posta elettronica e hanno espresso il proprio consenso alla ricezione della newsletter. La trasmissione dei dati è richiesta ai fini della prestazione del servizio newsletter, e la mancata trasmissione ne rende impossibile la spedizione.

4.6. I dati personali sono trattati:

4.6.1. ai fini della prestazione del servizio di invio della newsletter.  Il trattamento, in questo caso, è necessario ai fini dell’esecuzione del contratto (art. 6, comma 1, lett. B, RGPD);

4.6.2. per inviare agli Utenti i contenuti di marketing nell’ambito della newsletter. Il trattamento, profilazione completa, i basa sul legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6, comma 1, lett. F, RGPD), in relazione all’espressione del consenso alla ricezione della newsletter;

4.6.3. con finalità analitiche e statistiche. In questo caso il trattamento è necessario ai fini del perseguimento del legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6, comma 1, lett. F, RGPD), costituito dall’esecuzione di analisi dell’attività degli Utenti e delle loro preferenze, con l’obiettivo di correggere le funzionalità applicate;

4.6.4. ai fini dell’eventuale definizione ed esercizio di rivendicazioni o della difesa da esse. Il trattamento si basa sul legittimo interesse dell’Amministratore (art. 6 comma 1 lett. F RGPD).

MARKETING DIRETTO

4.7. I dati personali dell’Utente possono anche essere utilizzati dall’Amministratore ai fini dell’invio, all’Utente stesso, di contenuti di marketing, mediante l’utilizzo di vari canali (ad es. tramite posta elettronica, MMS/SMS, whatsapp o telefonicamente. Queste operazioni sono compiute dall’Amministratore soltanto qualora l’Utente esprima il proprio consenso (tale consenso potrà essere ritirato in qualsiasi momento).

 

5.SOCIAL NETWORK

5.1. L’Amministratore tratta i dati personali degli Utenti che visitano i profili dell’Amministratore tenuti nei social network (ad esempio Facebook, You Tube, Instagram, Twitter). Questi dati sono trattati unicamente in relazione alla gestione del profilo, anche al fine di informare gli Utenti in merito all’attività dell’Amministrazione e di promuovere vari tipo di eventi, servizi e prodotti. In questo caso, il trattamento dei dati personali da parte dell’Amministratore è basato sul suo legittimo interesse (art. 6, comma 1, lett. F, RGPD), costituito dalla promozione del proprio marchio.